Amarcord – C’è sempre un motivo: l’intervista ad Adriano Celentano
L’intervista che Adriano rilasciò a Sorrisi e Canzoni nel 2004 […]
L’intervista che Adriano rilasciò a Sorrisi e Canzoni nel 2004 […]
La Leggenda del Molleggiato consisterà in una residency artistica per alcuni giovani artisti che reinterpreteranno il repertorio del grande Adriano Celentano […]
Verranno selezionati 10 candidati che parteciperanno a una vera e propria academy experience di una settimana […]
Nel 2007, in un album da solista, Eddie Roberts reinterpreta musicalmente 3 brani di Adriano […]
Era il 1956 quando nelle balere della vecchia Milano si aggirava uno strano tipo, morto di sonno a causa di un secondo lavoro, intrapreso quasi a sua insaputa, che gli permetteva di dormire non...
Il 6 gennaio è il giorno dell’Epifania, ma è anche un giorno importante per la musica italiana, in quanto festeggiano il compleanno Adriano Celentano e Paolo Conte. Adriano Celentano è nato a Milano il...
Il Molleggiato è un mito parte ormai della cultura russa Mosca, 14 set. (TMNews) – Hanno fatto il tutto esaurito a Mosca le Memorie di Adriano, per il primo dei due concerti in programma...
Il batterista suona col Molleggiato a Sanremo «Improvviserà come al solito, lo conosco…» «Ué! Sono io. Suoni ancora? Tienti pronto, eh! Bisogna suonare!». Gianni Dall’Aglio è al supermercato quando riceve la telefonata. All’altro capo...
IL TRIBUTO AL MOLLEGGIATO Celentano jazz e l’ironia melanconica delle canzoni del Clan. L’11 settembre al Teatro Colosseo di Torino il mito del Molleggiato rivive con la voce di Peppe Servillo e una formazione...
«In un anno difficile come questo, puntiamo su eventi in prima assoluta come la sonorizzazione del film “The Artist” eseguita dal vivo dal compositore Premio Oscar Ludovic Bource, ma anche su grandi star della...
Naviga