Napoli, esce il CD fatto solo con materiali riciclati
Esce oggi “Lisca di pesce”, l’album di Capone & BungtBangt realizzato con suoni prodotti con materiali riciclati o con oggetti di uso comune. Dopo anni di sperimentazione sulle percussioni e frequentazione della scena underground napoletana, Capone, con il supporto anche di Claudia Mori, esce con le etichette indipendenti Camion Records e Chiara Sun Music e la distribuzione di Sony Music.
Maurizio Capone è un percussionista napoletano originale, che fa volontariato insegnando musica ai ragazzi delle scuole medie di Scampia e Secondigliano, da molto tempo prima che i media nazionali scoprissero questi luoghi.
Ha fondato i BungtBangt, una band di percussionisti che utilizzano esclusivamente strumenti ricavati da materiale riciclato povero: le cassette in polistirolo delle mozzarelle, i bidoni, grossi elastici, tubi per impianti elettrici, bollitori del latte, bottiglie (anche con acqua), chiavi inglesi, coperchi, latte, taniche e perfino il ruoto per casatielle (tegame per uno dei monumenti della cucina napoletana).
Da questo incredibile armamentario sono stati creati degli strumenti che lasciano stupefatti. I suoni di questo intona-rumori e un uso sapiente delle voci creano un mondo musicale dove in un clima di grande energia convivono le poliritmie africane, il rap, l’hip hop, fino alle più accattivanti melodie soul-pop.
La sfida dei BungtBangt nel nuovo album è una versione napoletan groove di ‘Prisencolinensinainciusol’, il proto rap di Adriano Celentano, che qui lascia la vecchia strada e si avventura in un funk con una ritmica alla Prince e un formidabile finale con gli scambi di assoli tra la voce e le percussioni.
(Ansa)
05/07/2005 – MegaChip.info